Workshop di illustrazione «papercut» a Firenze

Firenze è la città dell’arte per eccellenza e un posto che amo. Quale città migliore per organizzare un workshop di “papercut” (taglio della carta) e conoscere le possibilità artistiche e creative di questa arte? 

Qual è il workshop? 

Il workshop sarà un’introduzione al “Paper cut” (taglio della carta). Vedremo quali possono essere le applicazioni per il settore artistico e pubblicitario. Faremo due attività. In primo luogo, faremo una pratica guidata e creeremo un’illustrazione per mezzo di diversi strati. Nella seconda parte, ogni studente realizzerà un progetto di illustrazione ispirato a testi letterari. 

Per chi è? 

Per designer, artisti, illustratori pubblicitari e chiunque ami l’arte e l’illustrazione. Questo workshop è anche per coloro che amano svolgere attività creative e vogliono scoprire e tagliare l’arte della carta e godersi una giornata divertente. Questo è più importante. 

Qual è la tecnica «papercut»? 

La tecnica «papercut» si riferisce all’arte del taglio della carta. Originariamente viene dalla Cina, ma poi si estende al resto del mondo adottando nomi diversi. Da un punto di vista tradizionale e rigoroso, ciò che lo distingue dagli altri stili è che il taglio della carta è realizzato in un unico pezzo, mentre nel collage diversi pezzi e persino materiali sono combinati per creare un’opera. Con il passare del tempo si è evoluto e mescolato con altre tecniche creative. 

Materiale 

Materiale che lo studente deve portare: 

  • Cartoni bianco A3, circa 10 fogli per persona.
  • Tavoli da taglio se ne hai. In caso contrario, una copertina nera in plastica A3. Lo useremo come base per tagliare e quindi evitare di danneggiare il tavolo. (Io portaró un po´di copertina nera)
  • Cuter o bisturi (è un bisturi migliore, ma se non hai io porterai alcuni), forbici, colla per barre.
  • Cartoni colorate che useremo nella seconda parte dell’attività (A3). Per questa attività non è essenziale sapere come disegnare. 

Quando, dove e quanto 

SABATO, 9 MARZO (COMPLETO) 

Dalle 10:00 h alle 13:00 h e dalle 14:30 h alle 18:00 h. Santa Croce Arte. Piazza Santa Croce 19. Firenze. 

*NUEVO WORKSHOP DOMENICA, 10 MARZO (REGISTRAZIONE APERTO)* 

Per iscriverti all’attività 

Mila García. similarte@gmail.com 

Luoghi limitati da un rigoroso ordine di registrazione. Se non c’è un numero minimo di partecipanti, il seminario sarà sospeso. 

A proposito di Mila García 

Sono Mila García, un’artista spagnola specializzata nel raccontare storie con ritagli di carta. Uso tecniche diverse come «papercut» o «papercraft». Ho creato Similarte, uno studio nato dalla mia passione per la comunicazione e l’arte, dove ho realizzato principalmente progetti editoriali e video. «Sono appassionata delle possibilità creative di piccoli pezzi di carta. Adoro il lavoro artigianale e ogni dettaglio per sviluppare progetti originali che danno un valore differenziale.»